GameMAG - Logo
Stampa
 
Pottermore: social, eBook Harry Potter e, forse, un MMO
Rosario Grasso - 24/06/2011, 10:37
“L'autrice di Harry Potter, J.K. Rowling, ha svelato Pottermore, che sarà un nuovo punto di raccolta per tutti i fan della serie. Ma cosa c'è realmente dietro Pottermore?”
 

C'è ancora molto margine dietro il mondo di Harry Potter. Dopo lo straordinario successo di libri e film, Harry Potter può avere nuova linfa vitale grazie a Pottermore, annunciato ieri dall'autrice J.K. Rowling. Pottermore è un sito web che verrà lanciato nella versione definitiva nel prossimo ottobre.

Pottermore

La principale caratteristica di Pottermore riguarda la presenza degli eBook di Harry Potter. Le storie del famoso mago di Hogwarts non erano mai state commercializzate nel formato elettronico. Secondo la Rowling, gli eBook non conterranno DRM e saranno disponibili per tutti i formati, inclusi Kindle e iPad. È una grande offerta per i fan di Harry Potter, che finora hanno acquistato circa 400 milioni di copie dei libri della serie.

Pottermore conterrà anche diversi spazi con immagini e informazioni sui personaggi di Harry Potter e sugli scenari. Inoltre, ci saranno diverse caratteristiche social, visto che gli utenti potranno conoscere quale libro stanno leggendo gli amici e interagire con loro.

Pottermore

Nel comunicato stampa si legge che: "Per questo maestosto progetto JK Rowling ha dovuto scrivere tanto nuovo materiale riguardo i suoi personaggi, i luoghi e gli oggetti delle sue storie tanto amate che informeranno, ispireranno e intratterrano lettori che potranno viaggare tra le pagine dei libri. Pottermore darà inoltre la possibilità di acquistare i tanto attesi eBook".

"All’interno del sito web, le trame dei libri saranno riportate in vita attraverso nuove illustrazioni e riproduzioni interattive di scene attraverso le quali potrete navigare a partire dal primo libro, Harry Potter e la Pietra Filosofale. Accedendo al sito dovrete sceglie un nome utente e poi potrete cominciare la vostra esperienza. Navigando tra i capitoli, potrete leggere e condividere esclusivi brani scritti da J.K. Rowling e quando Harry arriverà a Hogwarts, così farete anche voi. Visiterete Diagon Alley, sarete smistati in una casa, lancerete incantesimi e fabbricherete pozioni per accumulare punti per la Coppa delle Case".

Pottermore

Il servizio sarà disponibile per un beta test privato dal prossimo 31 luglio, quindi subito dopo l'uscita dell'ultimo film, Harry Potter e i doni della morte: Parte II, che avverrà in contemporanea internazionale il 13 luglio.

Il fatto che Pottermore sia sviluppato congiuntamente a Sony ha indotto molti a pensare che possa esserci anche un MMO sull'universo Harry Potter, che ricrei scenari e storie e le faccia vivere in prima persona ai giocatori all'interno di un contesto sociale. Sony potrebbe affidare il progetto a Sony Online Entertainment, che si è già occupata, tra gli altri, di EverQuest, DC Universe Online e Star Wars Galaxies.

Si tratta solamente di supposizioni, anche perché i diritti per la realizzazione di videogiochi a tema Harry Potter appartengono attualmente a Warner Bros.